(o
Versi). Canti licenziosi che ebbero origine e nome, pare, da
Fescennio, paese agricolo dell'Etruria. In origine altro non erano che uno
scambio d'ingiurie e di parole oscene tra contadini, all'epoca della vendemmia o
della mietitura; spesso questi dialoghi finivano in litigi e baruffe sanguinose,
tanto che la legge delle XII tavole li colpì con pene severe. Col tempo i
f. passarono dalla campagna alla città, ove fornirono il primo
motivo al dramma comico romano.